Numero: 666 del Costom
Gruppo montuoso: Stivo-Bondone
Lunghezza: 5 Km
Dislivello: 626 m
Tempo di salita: 3 ore
Tempo di discesa: 2 ore e 15 minuti
Difficoltà: E: Escursionistico
Alcune parti del sentiero sono soggette a divieto MTB
Prestare attenzione in caso di nebbia o di pioggia sul “senter dei mughi” perchè si può scivolare.
ITINERARIO
Malga Campo bivio 623, Scaletta (bivio 666 B), pressi di malga Vallestrè bivio 668, Costone Ovest Stivo, Mandrie Alte bivio 666 B, cresta N/O del monte Stivo bivio 617, Rifugio P.Marchetti.
Località | Altitudine | Distanza | Tempo salita | Tempo discesa |
Malga Campo bivio 623 | Mt. 1.383 | 0 | 0 | Ore 0.35 |
Scaletta bivio 666 B | Mt. 1.534 | Mt. 1.800 | Ore 0.45 | Ore 0.10 |
Pressi di Malga Vallestrè bivio 668 | Mt. 1.500 | Mt. 400 | Ore 0.10 | Ore 0.20 |
Cresta Ovest Stivo | Mt. 1.573 | Mt. 700 | Ore 0.35 | Ore 0.25 |
Mandrie Alte bivio 666 B | Mt. 1.785 | Mt. 900 | Ore 0.30 | Ore 0.30 |
Cresta N/O del monte Stivo bivio 617 | Mt. 2.005 | Mt. 1 000 | Ore 0.50 | Ore 0.10 |
Rifugio P.Marchetti | Mt. 2.009 | Mt. 200 | Ore 0.10 | 0 |
Totale | Mt. 5.000 | Ore 3.00 | Ore 2.10 |
DESCRIZIONE PERCORSO
Si parte da Malga Campo (parcheggio) che è raggiungibile con la strada asfaltata che sale da Drena al bivio di Luch o col sentiero 623 (vedi itinerario). Dal parcheggio, si segue la strada a destra passando per la ex malga Pedrini e una bella casa privata decorata esternamente, si entra nel bosco e dopo alcuni tornanti e un tratto cementato si arriva in localita’ Scaletta (bellissimo panorama su Malga Campo). Un crocefisso in legno vi augura una felice giornata e si passa da un cancello in legno. A sinistra parte il 666 B che porta direttamente al costone Ovest dello Stivo in località Mandrie Alte. Il nostro sentiero invece prosegue su strada bianca in leggera discesa verso Malga Vallestrè che si intravede in basso sulla destra.
Si abbandona la strada forestale entrando ancora nel bosco a sinistra e dopo circa 10 minuti si arriva alla quota di 1.573 metri sul costone Ovest dello Stivo da cui si gode un magnifico panorama sulla Valsarca.
Si inizia a salire il costone dello Stivo fino ad incrociare in località Mandrie Alte a destra il sentiero 666 B che proviene da malga Stivo e scende alla località Scaletta. Proseguendo in un labirinto di mughi (detto anche “senter dei mughi”) si arriva al bivio con il sentiero 617 che sale da cima Bassa.
Qui termina il nostro sentiero 666 e proseguendo a destra sul 617 si arriva in 10 minuti circa al rifugio Prospero Marchetti al Monte Stivo.
Visualizza il percorso su Komoot e scarica la traccia gpx